|
VONGOLE - COZZE- FASOLARI:
A)
B) 
C) 
A) |
Gnocchi con le vongole: |
Ingredienti x 4 persone: |
1 Kg di gnocchi, 1 Kg di vongole, 1 cipolla; Olio extravergine d'oliva; Sale e Pepe; una tazzina di vino bianco di buona qualità, prezemolo: |
Preparazione:: |
sciacquare bene le vongole, farle rosolare in pentola, con olio extra vergine e aglio secondo i gusti. Ad olio pronto, immettere le vongole, quando si sono aperte, sfumarle con una tazzina di vino bianco, di buona qualità, un pizzico di sale, di pepe e alla fine della cottura aggiungere il prezzemolo lavato e triturato finemente. Cuocere gli gnocchi a parte, non appena sono a galla, scolarli con una schiumarola e immetterli nel sugo delle vongole per completare la cottura, (un paio di minuti). |
B) |
Gnocchi con cozze, vongole e fasolari: |
Ingredienti x 4 persone: |
1 Kg di gnocchi, 1,5 Kg tra cozze, vongole e fasolari, 1 cipolla; Olio extravergine d'oliva; Sale e Pepe; una tazzina di vino bianco di buona qualità, prezemolo: |
Preparazione:: |
sciacquare bene le vongole, i fasolari e le cozze, farle rosolare in pentola, con olio extra vergine e aglio secondo i gusti. Ad olio pronto, immettere i molluschi, quando si sono aperte, sfumarle con una tazzina di vino bianco, di buona qualità, un pizzico di sale e pepe, alla fine della cottura aggiungere il prezzemolo lavato e triturato finemente. Cuocere gli gnocchi a parte, non appena sono a galla, scolarli con una schiumarola e immetterli nel sugo dei molluschi per completare la cottura, (un paio di minuti). |
C) |
Linguine con le vongole: |
Ingredienti x 4 persone: |
Linguine, 1 Kg di vongole, 1 cipolla; 400 gr di pomodorini (datterini), Olio extravergine d'oliva; Sale e Pepe; una tazzina di vino bianco di buona qualità, prezemolo: |
Preparazione:: |
sciacquare bene le vongole, farle rosolare in pentola, con olio extra vergine e aglio secondo i gusti. Ad olio pronto, immettere le vongole, quando si sono aperte, sfumarle con una tazzina di vino bianco, di buona qualità, un pizzico di sale, di pepe e alla fine della cottura aggiungere il prezzemolo lavato e triturato finemente. Cuocere le linguine a parte, immetterli nel sugo delle vongole per completare la cottura, (un paio di minuti). |
|